La Nostra Storia nel Design Colorato

Dal 2019, trasformiamo la comprensione dei colori nel web design attraverso un approccio educativo che unisce teoria accademica e pratica professionale

Come È Iniziato Tutto

Quando Luca Benedetti fondò aravexolvia nel 2019, aveva una visione chiara: rendere la teoria dei colori accessibile a chiunque volesse migliorare le proprie competenze nel web design. Dopo anni come designer freelance, si era accorto che molti colleghi lottavano con le scelte cromatiche.

La prima lezione si tenne in un piccolo spazio a Perugia con soli otto partecipanti. Oggi, quella stessa passione per l'insegnamento ha formato centinaia di designer professionisti che applicano i principi della teoria cromatica nei loro progetti quotidiani.

Non promettiamo miracoli o trasformazioni istantanee. Quello che offriamo è un percorso strutturato che, con dedizione e pratica, può davvero cambiare il modo in cui si approccia il design digitale.

I primi workshop di teoria dei colori nel nostro studio di Perugia

I Principi che Guidano il Nostro Insegnamento

Teoria Applicata

Ogni concetto viene spiegato attraverso esempi reali e casi studio concreti. Non ci limitiamo alla teoria pura, ma mostriamo sempre l'applicazione pratica nel web design moderno.

Apprendimento Graduale

Costruiamo le competenze passo dopo passo, rispettando i tempi di apprendimento individuali. Ogni partecipante progredisce secondo il proprio ritmo senza pressioni esterne.

Ricerca Continua

Il mondo del design evolve costantemente. Aggiorniamo regolarmente i nostri contenuti basandoci sulle ultime ricerche in psicologia del colore e tendenze del design digitale.

Chi Siamo Davvero

Il nostro team è composto da designer, psicologi del colore e educatori che condividono la passione per l'insegnamento della teoria cromatica nel contesto digitale.

Marco Rosetti, specialista in psicologia del colore
Andrea Fontana, esperto di design digitale e accessibilità

Un Team Multidisciplinare

Marco Rosetti porta la sua esperienza in psicologia del colore, mentre Andrea Fontana si occupa degli aspetti tecnici e di accessibilità nel design digitale. Insieme al fondatore Luca, formano un team che unisce competenze teoriche e pratiche.

Ognuno di noi ha un background diverso, ma condividiamo lo stesso obiettivo: trasmettere la complessità della teoria dei colori in modo comprensibile e immediatamente applicabile.

Durante i workshop, non troverete solo lezioni frontali ma discussioni aperte, esercitazioni pratiche e feedback personalizzati su ogni progetto che sviluppate.

La Nostra Metodologia Didattica

Abbiamo sviluppato un approccio educativo che combina neuroscienze, design thinking e pratica quotidiana. Ogni modulo del nostro programma è strutturato per costruire competenze solide e durature.

I nostri corsi inizieranno a settembre 2025 e si svilupperanno lungo tutto l'anno accademico. Non offriamo soluzioni rapide o promesse irrealistiche, ma un percorso formativo serio che richiede impegno e dedizione.

Quello che rende unico il nostro approccio è l'attenzione alla psicologia della percezione. Non insegniamo solo quali colori utilizzare, ma perché determinate combinazioni funzionano e come il cervello umano elabora le informazioni cromatiche.

Sessione di laboratorio pratico sulla percezione cromatica

Pronti a Esplorare il Mondo dei Colori?

Se siete curiosi di approfondire come la teoria dei colori può migliorare i vostri progetti di web design, esplorate il nostro programma educativo o contattateci per maggiori informazioni.

Scopri il Programma